b1981f37cc9104c582d536ca7b27ee3ffb52fb15

FORMAZIONE DOCENTI E GENITORI

L’azione di Formazione Docenti e Genitori è stata ideata per rafforzare il ruolo degli insegnanti e delle famiglie nel contrasto alla dispersione scolastica e nel sostegno alla crescita dei ragazzi. 
Attraverso percorsi formativi innovativi, si mira a fornire strumenti pratici per migliorare l’interazione con i minori, riconoscere i segnali di disagio e promuovere un clima scolastico inclusivo e motivante.

RISULTATI RAGGIUNTI

I docenti hanno sperimentato le nuove metodologie in classe, riscontrando un miglioramento del clima scolastico e una maggiore partecipazione degli studenti. 
I genitori, invece, hanno apprezzato l’opportunità di confrontarsi su temi come la gestione dei conflitti e il riconoscimento dei segnali di bullismo o violenza.

  • 38 docenti formatisu metodologie didattiche innovative e gestione del disagio scolastico.

  • 15 genitori coinvolti in percorsi di sostegno alla genitorialità.

  • Introduzione del Cooperative Learning  nelle classi, con feedback positivi da parte di insegnanti e studenti.

  • Miglioramento della collaborazione tra scuola e famiglie, con un aumento della consapevolezza sul ruolo educativo condiviso.

PROGRESSI

Nel primo anno, la formazione si è svolta da novembre 2023 a maggio 2024, coinvolgendo 38 docenti e 15 genitori dell’Istituto Alberghiero “Manlio Rossi-Doria”. I temi principali trattati hanno incluso:

  • Dispersione scolastica: analisi delle cause e strategie di prevenzione.

  • Metodologie didattiche innovative: introduzione del Cooperative Learning e del modello HIP (Heroic Imagination Project), finalizzati a promuovere l’apprendimento attivo e la collaborazione tra studenti.

  • Gestione delle emozioni: tecniche per riconoscere e gestire il disagio emotivo degli alunni, con un focus su autostima, motivazione e regolazione emotiva.

  • Comunicazione efficace: strumenti per migliorare il dialogo tra scuola e famiglia, con sessioni dedicate ai genitori su come sostenere i figli nel percorso scolastico.

PROSPETTIVE FUTURE

Per il secondo anno, si prevede di ampliare l’offerta formativa, coinvolgendo un numero maggiore di genitori e approfondendo temi come l’uso consapevole dei social media e la prevenzione del cyberbullismo. L’obiettivo è consolidare una rete di supporto tra scuola, famiglia e territorio, per garantire un impatto duraturo sul benessere scolastico dei ragazzi.