
La violenza di genere non riguarda solo la sfera privata: è un fenomeno strutturale e trasversale che si riflette anche nei luoghi di lavoro attraverso comportamenti offensivi, relazioni disfunzionali, dinamiche di potere e discriminazioni sottili o manifeste. In particolare, le donne possono trovarsi esposte a situazioni di abuso, molestia o esclusione che compromettono non solo la loro sicurezza, ma anche la dignità e la possibilità di esprimersi pienamente in ambito professionale. Si è svolto con grande partecipazione l'incontro informativo “Relazioni disfunzionali e violenza nei luoghi di lavoro”, promosso da Inner Wheel Solofra-Serino-Montoro, CGIL – Camera del Lavoro di Avellino, con la collaborazione della Cooperativa Sociale La Goccia, attiva da anni nel contrasto alla violenza di genere nella provincia. Oltre 30 lavoratrici e lavoratori hanno preso parte a un momento di confronto, ascolto e riflessione su tematiche ancora troppo spesso invisibili: microaggressioni, stereotipi, molestie verbali, discriminazioni di genere e violenza sistemica. Attraverso attività esperienziali, questionari anonimi e spazi di parola, sono emersi vissuti, emozioni e consapevolezze nuove. “Disagio, speranza, precarietà, crescita, difesa sempre…” sono solo alcune delle parole che hanno raccontato il lavoro secondo chi lo vive ogni giorno. L’incontro ha rappresentato un’occasione concreta per riconoscere dinamiche di violenza spesso normalizzate e valorizzare la cultura del rispetto nei contesti professionali.